Questi e altri aspetti legati all’educazione dei figli e alle relazioni familiari possono sovrastare la capacità dei genitori di far fronte alle diverse situazioni; la stanchezza, a volte acuita dalle proprie preoccupazioni di lavoro o personali, può diminuire la capacità di mantenersi pazienti e comprensivi. Ed ecco, quindi, che subentrano sentimenti di fatica e di incomprensione che creano un muro non solo tra genitore e figli, ma anche all’interno della coppia genitoriale.
È in questo scenario che la figura dello psicoterapeuta esperto in supporto genitoriale, attraverso gli strumenti e le conoscenze che dispone, può diventare una risorsa fondamentale per l’intera famiglia.
Educare è un’impresa complessa e non ci sono modelli che garantiscano a priori l’esito delle proprie azioni, non esiste il manuale del perfetto genitore. La relazione che ogni genitore stabilisce con i propri figli richiede lo sforzo di inventare giorno dopo giorno un modo nuovo ed efficace di star loro accanto e aiutarli a crescere sereni. In ogni fase del ciclo di vita possono presentarsi problemi, incomprensioni, difficoltà a cui non è facile trovare risposta, ma che possano cronicizzarsi in una dinamica relazionale sofferente, abbassando di conseguenza la qualità della vita.
Sostenere i genitori significa dare spazio alle incertezze che possono presentarsi, dar voce ai bisogni, alle aspettative e cercare possibili risposte alle paure che in alcuni momenti sembrano bloccare ogni cambiamento.
“I genitori devono essere affidabili, non perfetti. I figli devono essere felici, non farci felici.” (Madre Teresa)
Offro un percorso personalizzato che combina psicoterapia di coppia per affrontare le dinamiche conflittuali e il coaching genitoriale per migliorare le competenze educative, aiutando così i genitori a riscoprire la gioia di essere coppia e creare un ambiente familiare sereno.
CASTRONOVO MARIANNA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA
STUDIO PRIVATO
Via Edmondo De Amicis 5 - 43036 Fidenza
POLIAMBULATORIO ZENIT
Via Bormioli 15 - 43036 Fidenza (PR)